Giornata Globale Access Bars ® – Ogni anno scegliamo un giorno per festeggiare gli Access Bars®, una formidabile tecnica di guarigione e potenziamento che sta cambiando la vita di migliaia di persone nel mondo. Tutti coloro che la usano si sono collegati in streaming con i fondatori Gary Douglas e Dain Heer e con molti altri facilitatori Access. É stata una giornata piena di consapevolezza, risate, video e interviste in cui migliaia di persone da tutti i continenti si sono divertite e sono state più vicine che mai.

I Bars®, scoperti da Gary Douglas, sono 32 punti sulla testa che, sollecitati da un tocco gentile, producono un beneficio a livello psicologico e fisico. Sono uno strumento facile, dinamico e piacevole che aiuta a liberare la mente da pensieri circolari, limitazioni e i blocchi.

Giornata Globale Access Bars® – Alcuni effetti di Access Bars:

· Profondo rilassamento
· Miglioramento della salute fisica
· Gestione dell’alimentazione
· Maggiore chiarezza mentale e consapevolezza intuitiva
· Maggiore gratitudine, gentilezza, pace e calma
· Significativo incremento di gioia e felicità
· Aumento della motivazione e della capacità di problem solving
· Migliore comunicazione
· Incremento della creatività, della fantasia, delle prestazioni fisiche e sportive
Riduzione degli stati di stress, ansia, depressione, tensioni fisiche, attacchi di panico, disturbo post-traumatico da stress

Scopri le meravigliose storie di cambiamento, sperimenta una sessione Access Bars e scopri di più sugli strumenti di Access Consciousness.
www.giuliaregoli.com
www.accessconsciousness.com

É uno strano Natale… ma sotto l’albero ci sono sempre dei regali ad aspettarci se siamo capaci di vedere.

Questo strano Natale all’insegna delle restrizioni per il Coronavirus sta creando molti disagi e ci costringe, ancora una volta, a pensare e a relazionarci in modo diverso.
Non è facile rinunciare a tutto ciò che hanno sempre rappresentato le festività natalizie né all’incontro con le persone care, ma abbiamo comunque due possibilità a nostra disposizione. Possiamo lasciare spazio all’insofferenza e alla tristezza oppure fare uno “sforzo” per prendere un’altra direzione e vivere diversamente questo periodo.

E’ necessario scalare una montagna? No, è necessario essere disposti a farsi alcune domande e, nel nostro piccolo, ad agire piuttosto che subire.
Le domande sono usate da diversi approcci di psicologia in quanto stimolano la creatività, riorganizzano gli schemi mentali, aprono al cambiamento.

Vediamo nello specifico quali sono queste domande:

  • Cosa mi da davvero gioia?
  • Cosa mi diverte fare da solo o con gli altri che posso mettere in atto rispettando le restrizioni?
  • A chi vorrei comunicare tutto il mio affetto, vicino o lontano che sia? E come posso farlo stavolta?
  • Ho trascurato me stesso ed è ora di prendermi una pausa?
  • Quale idea o progetto continuo a rimandare che, se gli dessi la giusta attenzione, mi porterebbe tanta soddisfazione e creerebbe persino qualcosa di diverso per il mio futuro?

Queste domande, semplici ma efficaci, sono in esempio di come farci guidare dalla nostra meravigliosa mente sempre aperta ad espandersi.

Non importa se le risposte porteranno a grandi azioni o a piccoli gesti. Se nascono dalla flessibilità e dal sincero ascolto di noi stessi, vi daranno buoni frutti, alcuni dei quali inaspettati 🙂

Auguro a tutti voi un sereno Natale e un felice Anno Nuovo!

Come ormai è evidente a tutti, stiamo vivendo una situazione unica nel suo genere e di proporzioni enormi. L’emergenza coronavirus ci ha improvvisamente caricati di un peso dal forte impatto psicologico che avrà conseguenze di lunga durata a livello individuale, sociale ed
economico.

Uno dei fattori più impegnativi è senza dubbio il dover affrontare una minaccia che non riguardo solo noi e chi ci è vicino ma l’intero pianeta. Insieme al virus dobbiamo gestire i mille timori che lo accompagnano e il disagio emotivo vissuto da molti.

In questo panorama la paura, una reazione naturale finalizzata a preservare la vita, diventa distruttiva perché paralizza e offusca la lucidità.
Come affrontare le circostanze senza lasciarsene sopraffare?

Leggi l’intervista alla dott.ssa Giulia Regoli:

https://www.astroguide.it/io-resto-a-casa-crescita-personale/

Partecipa al sondaggio #iorestoacasa:

7 opportunità di crescita personale:
https://it.surveymonkey.com/r/iorestoacasa_crescita_personale

Possiamo usarlo a ‘nostro vantaggio’?

Il 2020 passerà alla storia come “l’anno del Coronavirus”. Come tutto il mondo ha ormai compreso, siamo di fronte ad un momento storico unico nel suo genere. Una pandemia che coinvolge l’intero pianeta mietendo numerose vittime e confinandoci in casa.
Il nostro presente è stato improvvisamente stravolto e il futuro è pieno di domande per ora senza risposta.

In queste situazioni siamo messi a nudo di fronte alle nostre paure.
In queste situazioni siamo chiamati ad attivare le nostre risorse interiori più profonde.
Solo grazie ad esse sarà possibile invertire l’equazione ed imparare qualcosa di prezioso da un virus che sembra fatto solo per reprimere e distruggere.
Iniziamo da alcune riflessioni semplici e al tempo stesso fondamentali.

Come affrontare il Coronavirus? Dott.ssa Giulia Regoli

Vuoi chiedermi un consiglio, un’informazione su come affrontare il Coronavirus in questo periodo?
Non esitare a contattarmi