Access Consciousness@ è un insieme di strumenti pragmatici che permettono la trasformazione individuale, la risoluzione emotiva dei conflitti e il potenziamento delle capacità personali. È un metodo statunitense creato nel 1990 da Gary Douglas ed ora diffuso in più di 170 paesi nel mondo.
La tecnica di base – i Bars – consiste nel tocco delicato di 32 punti sulla testa corrispondenti alle diverse aree cerebrali e, quindi, ai ‘luoghi’ in cui sono immagazzinati pensieri, credenze, emozioni e conflitti.
Durante la seduta questi contenuti possono essere elaborati e dissipati in modo dinamico. Il cervello infatti, stimolato a livello subconscio, avvia un naturale processo di guarigione. Le sedute sono rilassanti e permettono di rilasciare grosse quantità di stress mentale e fisico relative a ogni aspetto della propria vita.
Con ogni sessione è possibile accedere a nuove energie e forme di consapevolezza e sperimentare un progressivo senso di pace e chiarezza mentale.
Inoltre, i Bars si integrano con qualsiasi percorso di evoluzione personale e non presentano controindicazioni. Sono adatti a bambini, adolescenti, adulti e la frequenza/numero delle sedute viene valutata in base alle esigenze individuali.
Alcune aree di intervento
- disturbi d’ansia e del sonno
- attacchi di panico
- dipendenze
- depressione
- difficoltà relazionali
- elaborazione del lutto
- disturbi alimentari
- miglioramento della relazione con il proprio corpo
- disturbo post-traumatico
- potenziamento della creatività, della concentrazione e del problem solving
- eliminazione dello stress e dei pensieri circolari
- riattivazione delle energie psicofisiche
I Bars e la ricerca scientifica
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha iniziato a compiere diversi studi sugli effetti degli Access Bars a livello neurologico e fisico.
1 Il Dr. J. L. Fannin
Il Dr J. L. Fannin, neuroscienziato americano di vasta esperienza, è rimasto profondamente colpito dopo aver ricevuto le prime sessioni Bars. Ha così intrapreso una ricerca nel 2015 per misurare le onde cerebrali dei partecipanti prima e dopo una sessione Bars. Sono stati riscontrati numerosi effetti benefici tra cui un aumento della coerenza cerebrale nell’85% dei partecipanti. La coerenza indica il livello di comunicazione e integrazione tra l’emisferi destro e sinistro ed è correlata alla salute psicosomatica, alla creatività, all’abilità di apprendimento, all’attenzione, a stati di intenso benessere e di meditazione. A questo proposito, il Dr Fannin ha rilevato che l’effetto neurologico di una sessione Bars è simile a quello sperimentato da chi pratica meditazione a livelli avanzati.
Il Dr Fannin e la ricerca sugli Access Bars:
Il video è sottotitolato in italiano. Nelle impostazioni in basso a destra puoi avviare i sottotitoli e selezionare la tua lingua
2 La Dr. Terrie Hope e la ricerca su ansia e depressione
La ricerca della Dr. Terrie Hope PHD, DNM, pubblicata nel 2017 ha rilevato i risultati di una sessione di 90 minuti di Access Bars sui sintomi di ansia e depressione.
Tramite mappatura cerebrale (QEEG) e questionari standardizzati, la Dr. Hope ha riscontrato la riduzione dell’84,7% (media) nella gravità dei sintomi di ansia e una riduzione dell’82,7% (media) nella gravità dei sintomi di depressione, insieme ad un significativo aumento della coerenza cerebrale.
A seguito di questi risultati, la Dr. Hope ha iniziato a pianificare una ricerca più ampia nel futuro.
Gli effetti di Access Bars su ansia e depressione con la Dr. Hope e il Dr. Heer:
Il video è sottotitolato in italiano. Nelle impostazioni in basso a destra puoi avviare i sottotitoli e selezionare la tua lingua
3 La Dr. Lisa Cooney e la Regulation Thermometry
Questa ricerca indaga gli effetti degli Access Bars su infiammazioni fisiche di diverso tipo, su aree intossicate e traumatizzate del corpo e sul vissuto ansioso a queste correlato.
La Dr. L. Cooney e Linda Adamowsky
Il video è sottotitolato in inglese
Per sapere di più:
https://www.accessconsciousness.com/it/micrositesfolder/accessbars/
Access Bars – Testimonianze
Il video è sottotitolato in italiano. Nelle impostazioni in basso a destra puoi avviare i sottotitoli e selezionare la tua lingua.
Vuoi chiedermi un consiglio, un’informazione o prenotare una sessione?
Invia una e-mail a info@giuliaregoli.com oppure chiama 3479194815